Da Castel San Pietro al Bric del lupo

Partenza da Castel San Pietro, con un tracciato sterrato che si sviluppa lungo i “bric” delle colline circostanti che dominano la pianura vercellese nel Parco del Po e dell’Orba con splendida vista sul Monte Rosa. Ritorno prevalentemente fuori strada attraverso colline vitate.

20 km 337 mt Facile
Distanza Altezza massima Difficoltà

 

Partendo dalla reception, si svolta a sinistra su asfalto seguendo le indicazioni per Rocca delle Donne. Sconsigliamo di svoltare subito a sinistra per abbreviare il percorso in quanto, oltre al fatto che si percorrerebbe un senso unico in direzione contraria, si perderebbe lo spettacolare panorama sull’arco alpino e la pianura circostante.
Seguire dunque l’unica strada che gira attorno al piccolo borgo fino alle indicazioni “Fiume Po” e “Cantavenna”. Inizia una divertente discesa non impegnativa per km 1,4; giunti al totem informativo del Parco Fluviale del Po e dell’Orba, svoltare a sinistra in salita su sterrato per 2 km e su asfalto per 750 m.
Svoltando a destra si giunge nella piazza di Cantavenna, tenendosi a destra si imbocca la stradina dopo il negozio di alimentari di fianco alla Chiesa per vedere il panorama su pianura e arco alpino.
Ritornati in piazza si prosegue lasciando la Cantina Sociale sulla destra e il negozio di alimentari a sinistra.
Proseguendo su asfalto in salita giunti ad una curva a gomito sinistra, la tralasciamo e proseguiamo dritto in direzione Pozzengo per circa 3,4 km fino ad arrivare di fronte alla Chiesa di Santa Maria del Carmine, caratteristica per l’altare in vetrina.
Proseguendo per 80 m., svoltare a sinistra imboccando lo sterrato in discesa fino al fondovalle. Al primo sterrato che si incrocia svoltare a destra e, dopo circa 400 m., tenendo la sinistra, proseguire in salita fino a sbucare su asfalto, voltando a destra. In località Ilengo si attraversa l’incrocio e si percorre ancora uno sterrato per 1,5 km.
Svoltando a destra su asfalto si giunge a Zenevreto; all’incrocio oltre la strada che arriva da destra si nota una rampetta con piazzetta. Occorre imboccarla e proseguire sullo sterrato in salita fino al Bric del Lupo.
Proseguendo, FARE ATTENZIONE al sentiero stretto, alle due frane sulla destra e ad eventuali altri bikers in discesa. Raggiunta la cima, proseguire a destra in discesa fino all’asfalto e svoltare a sinistra. Da qui, proseguire fino a trovare un incrocio per 1,3 km.
Svoltare quindi a sinistra e, dopo circa 400 m., svoltare a destra in salita seguendo l’indicazione per Castel San Pietro.
Proseguire per circa 1,5 km fino al punto di partenza.

ATTENZIONE
Non assicuriamo la viabilità del percorso, si consiglia l’utilizzo del tracciato con l’accompagnamento di una nostra guida esperta.
Per info: events@casansebastiano.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da Castel San Pietro al Bric del lupo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *