La via del sale

Il percorso Limone-Monesi è uno splendido itinerario che si snoda tra i 1.800 e i 2.100metri di quota su un’antica strada militare. Il tracciato interamente sterrato che collega idue paesi presenta una lunghezza complessiva di 39 km ed è aperto al transito nei mesi estivi e autunnali. I cicloturisti più allenati potranno cimentarsi con un tracciato ad anello, percorribile anche in moto, quad e 4×4, di circa 120km che, al termine del tratto a pagamento (solo per i mezzi a motore), raggiunto il bivio per Monesi, prosegue a destra per il Passo del Tanarello. Poco prima del passo, una leggera deviazione porterà sulla vetta del Redentore, un punto panoramico da non lasciarsi scappare. Ritornando al passo del Tanarello si prosegue verso Collardente e le Basse di Sanson da dove, deviando a destra, si raggiunge la Cappella di Notre Dame des Fontaines con i suoi magnifici affreschi e in seguito il Comune francese di La Brigue. Si prosegue su asfalto verso Tenda e da qui verso Casterino da cui si risale su strada sterrata in direzione Basse di Peyrafica per raggiungere il Colle di Tenda costeggiando i fortini e le casematte di fine ottocento.

101 km  2219 mt Difficile
Distanza Altezza massima Difficoltà

Disponibile pacchetto tutto incluso con shuttle service e guida.

Per info: events@casansebastiano.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La via del sale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *